Come prendersi cura di un gatto FIV

La FIV (Virus dell’Immunodeficienza Felina) è una malattia infettiva causata da un retrovirus che colpisce i gatti e, più in generale, tutti i tipi di felini. Dal comportamento simile al virus dell’HIV umano, la FIV è nota anche come AIDS del gatto o HIV felina.

È importante sottolineare che la FIV non è trasmissibile né all’essere umano né ai non felini: questo significa che i gatti FIV-positivi non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli altri animali domestici che non siano gatti.

Il virus dell’immunodeficienza felina agisce danneggiando progressivamente il sistema immunitario dopo un periodo di latenza più o meno lungo. Questo indebolimento delle difese immunitarie rende il gatto FIV-positivo più soggetto a contrarre infezioni e a sviluppare complicazioni che possono rivelarsi mortali.

Ma adesso andiamo a vedere alcuni consigli utili per prendersi cura del proprio gatto FIV in modo di potergli garantire uno stile di vita quanto più simile ad un gatto normale.

1. Fai vaccinare regolarmente il gatto.

La FIV provoca un indebolimento del sistema immunitario, il che significa che l’animale può contrarre più facilmente altre patologie come l’influenza. Occorre quindi prestare molta attenzione a sintomi come quelli del raffreddore o della rinite quando si presentano.

2. Fornisci al tuo gatto un’alimentazione molto nutriente.

È importante che segua una dieta sana, in modo che resti in salute il più possibile nonostante la FIV. Dagli principalmente le crocchette. Si tratta dell’alimento migliore per nutrire il micio, perché il cibo umido tende ad accumularsi sui denti, provocando la formazione di tartaro che può portare a delle infezioni.

3. Rafforza il sistema immunitario del gatto arricchendo la sua dieta con vitamine.

Come detto in precedenza la FIV danneggia il sistema immunitario del gatto. Arricchire la sua dieta con le vitamine è uno dei metodi più efficaci per aumentare le sue difese, puoi dargli le vitamine E, A, C, il selenio e lo zinco.

4. Previeni le infezioni dando al tuo amico felino degli integratori di lisina.

Questo aminoacido è molto importante per aiutarlo a prevenire le fasi acute delle infezioni, che sono piuttosto frequenti nei gatti malati di FIV. Essa infatti vorisce la sintesi proteica e aiuta a riparare e mantenere i tessuti. La dose raccomandata di solito è di 500 mg al giorno da mescolare con il cibo.

5. Assicurati che non subisca delle infestazioni parassitarie.

Un gatto colpito da FIV non riesce a gestire facilmente le eventuali infezioni causate dai parassiti. A causa del sistema immunitario più fragile bisogno di tutti i nutrienti necessari per far fronte alla sua malattia e molti parassiti potrebbero attaccarlo proprio per “rubargli” tali nutrienti.

È importante prendere delle precauzioni per evitare che venga infestato da parassiti interni come i vermi. Per tale scopo sono efficaci farmaci che contengono milbemicina.
Se il tuo micio vive sempre in casa, puoi dargli una dose ogni tre o quattro mesi. Se invece passa molto tempo all’aperto, soprattutto se caccia i roditori, dovresti somministrargli il vermifugo ogni mese.

Anche i parassiti esterni, come le pulci e le zecche, possono compromettere la salute del gatto. In questo caso i veterinari spesso consigliano i farmaci ad uso topico per combatte i parassiti presenti sulla cute.

Trasmissione

La FIV si trasmette attraverso lo scambio diretto di fluidi organici, che può avvenire tramite rapporti sessuali oppure morsi, soprattutto durante le lotte che avvengono tra i maschi non sterilizzati per la difesa del territorio. Quindi per un gatto FIV la sterilizzazione è fondamentale e sarebbe meglio per lui poter vivere principalmente in casa.

NOTA BENE: Questo articolo non vuole sostituirsi in alcun modo ai consigli di un medico veterinario, per maggiori informazioni vi rimandiamo ad un consulto con il vostro veterinario di fiducia.

Prodotti utili per i gatti FIV

Nella nostra colonia sono presenti diversi esemplari di gatti FIV, per sostenerli con dei prodotti appositi trovate la lista di prodotti di beneficenza cliccando sul pulsante in basso:

AIUTA UN GATTO FIV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *